
Associazione Costruttori Italiani di Macchinario per l’Industria Tessile
In primo piano
ACIMISTAT
2022MACCHINE TESSILI: NEL PRIMO TRIMESTRE 2023 CALANO GLI ORDINI
Nel primo trimestre 2023, l’indice degli ordini delle macchine tessili, elaborato dall’Ufficio Studi di ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, ha segnato un deciso calo rispetto al periodo...MACHINES ITALIA 2.0: Engineered with Passion/webinar
Informiamo che il prossimo 24 maggio 2023 alle 16:00 (ora italiana) ICE Agenzia ha il piacere di invitarvi al webinar di presentazione del programma di Machines Italia 2.0. Machines Italia è il programma di comunicazione ed immagine dedicato...Indagine congiunturale
INDAGINE CONGIUNTURALE DEL SETTORE MECCANOTESSILE E INDICE DEGLI ORDINI DI MACCHINE TESSILI A PREZZI COSTANTI(I trimestre 2023) Andamento ordini Nel primo trimestre 2023 la raccolta ordini per le aziende italiane...SHAPING THE FUTURE
Photo exhibition
The heritage and uninterrupted evolution of
the Italian Textile Machinery Industry
8/14 Giugno 2023
Fiera Milano Rho
Lounge Casa Italia
SALA GEMINI (Centro Servizi, Piano terra)

ACIMIT: l’associazione
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinario per l’Industria Tessile; ne fanno parte aziende meccanotessili italiane di tutti i comparti. Dai produttori di macchine per la filatura, la tessitura, la maglieria, la nobilitazione tessile, la confezione, il lavaggio ad acqua e il lavasecco, fino ai produttori di macchine per tessili tecnici e nontessuti.
Area Marketing e Promotion
Tutte le iniziative atte a supportare la promozione del meccanotessile italiano.
Area Centro Studi
Supporto alle decisioni strategiche e a sostegno di iniziative di politica industriale.
Area Tecnica e Formazione
Supporto informativo alle proprie Associate mediante molteplici attività.
Associarsi ad Acimit
Essere soci ACIMIT vuole dire far parte di un’Associazione che rappresenta gli interessi del settore nei confronti delle istituzioni, italiane ed estere, sia pubbliche che private (Ministero degli Affari Esteri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, ICE-Agenzia, SACE, Banche, Confindustria). I risultati di questa rappresentanza si traducono in concrete iniziative per le Associate (es. partecipazione collettiva di aziende italiane a fiere di settore, workshop all’estero etc).

I progetti speciali
Digital Ready
Attesta la corretta implementazione del modello dati sviluppato da ACIMIT in collaborazione con il Manufacturing Group del Politecnico di Milano, per la standardizzazione dei dati produttivi e gestionali delle macchine tessili italiane e la loro capacità di integrazione digitale presso il cliente.
Green Label
Il progetto “Sustainable Technologies”: la targa verde ACIMIT, lo strumento di labelling energetico/ambientale del macchinario tessile sviluppato dall’Associazione e certificato da un Organismo internazionale di Certificazione, RINA.
Iniziative promozionali
Le iniziative promozionali vengono svolte in Paesi in cui si reputa necessario affiancare una presenza istituzionale alle azioni commerciali delle singole aziende.
Questo al fine di dare maggiore visibilità a queste ultime, permettendo loro di presentarsi non singolarmente, ma nell’ambito di un “Sistema Italia”. I Paesi sono scelti tra quelli in cui è particolarmente difficile per un’azienda l’agire da sola.
Le convenzioni
Attraverso le convenzioni a cui ACIMIT aderisce è possibile utilizzare i servizi proposti dagli enti in convenzione a condizioni e/o tariffe di favore.
ITMA
ITMA, esposizione internazionale del macchinario tessile, è la più grande esposizione settoriale su scala mondiale. Si tiene ogni 4 anni ed è itinerante. L’ITMA è di proprietà del CEMATEX (Comité Européen des Constructeurs de Machines Textiles) l’Associazione che, a livello europeo, raggruppa i costruttori di 9 paesi (B, CH, D, E, F, GB, H, I, S).